
- 14/10/2025
- admin
- 0
Probabilmente non è originale affermare che il mondo dell’ICT sia un campo minato di buone intenzioni. Secondo uno studio congiunto del MIT e Capgemini, l’84% delle iniziative di trasformazione digitale fallisce a livello globale. Quando invece un progetto IT riesce per pianificazione, qualità e costi attesi, si realizza una vittoria che va ben oltre la semplice messa in produzione di un software.
In Studioware questo parallelismo tra rischio e opportunità è sempre stato un pensiero molto presente. Ed è per questo che da oggi, ogni progetto che avviamo non è più solo una sfida tecnica, ma una promessa di eccellenza che si concretizza nel nuovo servizio Solid Project: la garanzia al 100% del go-live in produzione per tutti i nostri progetti CRM e di sviluppo in ambiente AWS.
Il peso dei fallimenti e la sfida dell’eccellenza
I numeri parlano chiaro: secondo il PMI Global Project Management Survey, solo il 15% dei progetti software viene realizzato come previsto, mentre il 43% supera il budget e il 49% i tempi concordati. Nel settore CRM la situazione è ancora più critica, con il 60% delle implementazioni che non raggiunge gli obiettivi prefissati.
Ma cosa distingue davvero un progetto di successo da uno destinato al fallimento? La ricerca evidenzia come le cause principali non siano mai tecniche: mancanza di obiettivi chiari, coinvolgimento insufficiente degli stakeholder, resistenza all’adozione da parte degli utenti, e soprattutto, una gestione inadeguata dei rischi più frequenti.
È proprio su questi pilastri che nasce Solid Project, il nuovo approccio metodologico di Studioware che accompagna con estrema cura il proprio cliente nella comprensione profonda del progetto che sta intraprendendo e nella gestione dei rischi, non sono quelli di natura tecnologica.
Solid Project: l’innovazione che rende la tecnologia sostenibile
Solid Project non è semplicemente un metodo di lavoro, è una filosofia di rapporto che rivoluziona la cooperazione tra fornitore e cliente. In fondo era già tutto scritto nella mission di Studioware. Solid Project si concentra sulla gestione proattiva dei rischi più critici che abbiamo identificato in anni di esperienza, come per esempio:
Costi extra non previsti: attraverso un’analisi dei requisiti di profondità chirurgica e un monitoraggio continuo del perimetro progettuale, eliminiamo le sorprese economiche che comprometterebbero il ROI dell’investimento.
Coinvolgimento di altri fornitori: all’interno del nostro progetto coordiniamo attivamente l’ecosistema tecnologico del cliente, gestendo integrazioni complesse (con il gestionale, l’ERP e gli altri sistemi) e dialogando proattivamente con gli altri fornitori, da cui dipende la riuscita dell’iniziativa.
Resistenza all’adozione: implementiamo strategie di change management personalizzate, con percorsi formativi mirati e meccanismi di feedback continuo che trasformano la resistenza naturale da parte delle persone in entusiasmo verso il nuovo sistema.
Tempistiche: concludere, ma in ritardo, rappresenta una forma di fallimento, per questo utilizziamo metodologie agili in cooperazione con il cliente e eventuali altri fornitori, garantendo trasparenza totale sui progressi e capacità di intervento immediato su eventuali derive temporali.
L’eccellenza applicata: dai primi successi alla metodologia sistemica
Da gennaio 2026 Solid Project diventerà il contenitore di tutti i progetti svolti da Studioware, rappresentando il nostro impegno concreto verso la ricerca continua dell’eccellenza. Si tratta di una garanzia sostanziale: ogni progetto CRM e di sviluppo AWS che iniziamo, arriva in produzione. Punto.
Solid Project è già realtà per alcuni progetti avviati in quest’ultima parte del 2025, dove stiamo raffinando ogni aspetto della nuova metodologia. I risultati preliminari confermano non solo l’efficacia dell’approccio, ma anche la trasformazione del rapporto di fiducia con i nostri clienti, che da semplici committenti diventano veri partner strategici del loro percorso di digitalizzazione.
Il futuro dell’ICT è l’eccellenza senza compromessi
In un settore dove il fallimento sembra essere la norma, Studioware sceglie la strada più difficile ma anche più gratificante: quella dell’eccellenza garantita. Senza presunzione, con determinazione e miglioramento continuo. Un percorso pensato, svolto e costruito in anni di ricerca e sperimentazione.
Solid Project rappresenta la nostra risposta alle statistiche impietose del settore ICT, la nostra dichiarazione di guerra agli sprechi e agli insuccessi, nonché la preparazione ideale per affrontare la nuova frontiera dell’ICT, l’adozione dell’Intelligenza Artificiale tanto utile, per Valore generabile, quanto altrettanto rischiosa se osserviamo le statistiche sulle iniziative AI che arrivano effettivamente in produzione.
In Studioware crediamo che ogni investimento tecnologico dei nostri clienti meriti non solo di essere finalizzato, ma di produrre Valore ed eccellere. E quando l’eccellenza diventa metodologia, il successo smette di essere una speranza per diventare una certezza matematica. Il viaggio verso la trasformazione digitale può diventare un percorso guidato verso il risultato garantito, per tutti i partecipanti. Mettici alla prova!