Studioware Team

Studioware ha recentemente ospitato due studenti dell’Istituto Mattei di Vasto per un’esperienza di alternanza scuola-lavoro che si è rivelata estremamente formativa e coinvolgente. Durante le due settimane trascorse presso la nostra sede, Giulia Menna e Emiliano Bana hanno avuto l’opportunità di approfondire le loro conoscenze teoriche e di applicarle in un contesto pratico, lavorando con tecnologie e linguaggi attualmente in uso nei team di lavoro più innovativi.

Il compito assegnato ai due studenti era quello di sviluppare unit test per un frammento di middleware. L’obiettivo principale era di verificare che il middleware convertisse correttamente le informazioni dal sistema A al sistema B, evitando qualsiasi perdita di dati. Questo compito ha richiesto non solo una buona comprensione dei concetti di programmazione, ma anche una attenta analisi delle esigenze del sistema e la capacità di progettare test efficaci.

Durante le due settimane, i due studenti hanno lavorato a stretto contatto con il nostro team di sviluppatori, ricevendo supporto e guida costanti. Hanno imparato a utilizzare strumenti e tecnologie avanzate per lo sviluppo dei test, migliorando le loro competenze tecniche e acquisendo una visione più ampia e soprattutto reale del processo di sviluppo software.

UML

Data la grande motivazione e la fame di nuova conoscenza dei due studenti, abbiamo deciso di offrire loro un’ulteriore opportunità di crescita. Un analista senior di Studioware ha tenuto una lezione frontale introduttiva sull’uso dello standard UML (Unified Modeling Language) per la modellazione del software. In particolare, gli studenti si sono concentrati sulla costruzione di un diagramma Use Case, strumento fondamentale per comprendere i requisiti del sistema e pianificare lo sviluppo del software.

Non sono mancati nemmeno momenti di svago!

Giulia che suona

L’esperienza di alternanza scuola-lavoro si è rivelata un successo per entrambe le parti. I due studenti hanno acquisito competenze pratiche e teoriche che sicuramente li aiuteranno nel loro percorso accademico e professionale. Studioware, dal canto suo, ha avuto l’opportunità di contribuire alla formazione di giovani talenti come fa da ormai tanti anni, mantenendo salde le radici con il territorio e gli istituti che ne fanno parte.

Il settore in cui operiamo è da anni alla ricerca di programmatori, sia qui in Abruzzo che in Italia e in molte parti del mondo. L’alternanza scuola-lavoro è un’esperienza preziosa che combina teoria e pratica, offrendo ai giovani la possibilità di crescere professionalmente e personalmente. Studioware è orgogliosa di aver potuto ospitare i due studenti dell’Istituto Mattei di Vasto e si impegna a continuare a sostenere iniziative di questo tipo, contribuendo allo sviluppo delle nuove generazioni di professionisti nel settore ICT.